questo venerdì, con mia immensa gioia e successivo divertimento, ho infine acquistato il Nintendo WII.

Per chi non dovesse conoscerlo è la nuova console di casa Nintendo che reinventa il metodo di gioco tramite l'utilizzo di due controller bluetooth "ripieni" di accelerometri!

Dopo soli due giorni di utilizzo mi sono reso conto delle potenzialità interattive offerte da una iterazione uomo-software di questo tipo e mi sono immediatamente informato se qualcosa sulla scena GNU/Linux si muovesse già; senza stupore ho notato che già è stato aperto un progetto (WiiLi.org) che ha come obiettivo il porting di Linux su questa console (nulla di nuovo sotto il sole, comunque: processore PPC e scheda video ATI + 512MB di Flash che, condita con un paio di prese USB, dovrebbe comunque permettere l'utilizzo di drive più "corposi").
Una cosa molto interessante è che, tramite la libreria libwiimote (in C) è già possibile utilizzare tali controllere all'interno del nostro sistema preferito, controllando il mouse o associando a particolari eventi di movimento, generazioni di keycode di tasti.
Che dire?? Bhè, aspetto volenteroso applicazioni orientate all'utilizzo del Wiimote su GNU/Linux e, perchè no, magari posso iniziare a vedere se qualcosa mi viene in mente :D